
Cosa occorre per due persone:
2 melanzane medie; 1/2 l di salsa; mezza cipolla; 500 gr di macinato, 1 mozzarella; 2 tazzine di riso; 1 etto di prosciutto cotto a cubetti; 1 uovo; parmigiano raggiano qb.; sale qb.; olio evo, basilico, alloro e vino qb.
Prepazione:


Inizialmente preparate il sugo: in una casseruola rosolate la cipolla con l'olio e versate la salsa, salate e cuocere sino a cottura. Il sugo non deve essere troppo ristretto. In un pentolino lessate, in acqua salata, le due tazzine di riso.
Tagliare a metà le melanzane e svuotarle del frutto cercando di lasciare intatta la buccia, ciò che ne resta fatene dei cubetti che friggerete portandoli a doratura. La parte nera invece dovete lessarla in acqua salata. In una padella rosolate il macinato con il sale, una foglia d'alloro e sfumate con il vino. Tagliate il prosciutto cotto e la mozzarella.
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti e riposti in un unico recipiente unite l'uovo ed il parmigiano, infine mescolate. Procedete alla farcitura, quindi sul fondo di una teglia mettete un mestolo di sugo e riponete le barchette di melanzane lessate, con un cucchiaio riempitele con la farcitura preparata in precedenza.
Coprite con il sugo e spolverate di parmigiano.Bisogna che cuocia in forno per circa 1/2 a 200°C, gli ultimi minuti potete farli a grill così la parte superiore sarà più croccante. Fate raffreddare e Buon appetito!
Un consiglio:
Se il ripieno dovesse risultare tanto potete fare un ottimo sformato e sarà un ottimo primo! ancora buon appetito!









INGREDIENTI:



Anche se oramai l'estate è arrivata, c'è sempre tempo per un pò di golosità alla nutella. Oggi propongo una crostata alla nutella con la frolla montata!



Oggi vi propondo una ricettina niente male, confesso, non l'ho preparata io, ma la mia coinquilina Jana, lei viene da Tirana ed è a Bologna per studio. Dice sempre che la loro cucina è molto influenzata da quella turca e molti sapori li ha ritrovati nei locali di Istambul. Grazie a lei infatti quest'anno ho potuto scoprire sapori nuovi e lontani dalla nostra cucina, ma che vale sempre la pena di sperimentare!!!
